Dopo la chiusura delle scuole, o prima della loro riapertura, per bambini e ragazzi è possibile vivere un’esperienza di creatività e di espressività artistica grazie ai campus.
I campus prevedono due formule:
Settimanale
(durante il periodo estivo a scuole chiuse)
Ideati per la fascia d’età dai 5 ai 12 anni, le attività proposte ruotano attorno ad un tema. Al mattino ci si immerge nell’esperienza artistica, che sfocia nella realizzazione di uno o più manufatti mentre al pomeriggio si mette in scena una storia, realizzando scenografie, costumi, scene di mimo o recitate. Momenti di gioco libero e organizzato a metà mattina e dopo pranzo garantiscono lo spazio per ricaricarsi di energie e per tornare alle attività, che si concludono il venerdì pomeriggio con uno spettacolo e una mostra alle quali sono invitati anche fratelli, genitori, parenti e amici.
Negli anni è stata ampliata l’offerta dei campus per ragazzi dai 12 ai 14 anni con attività specifiche quali la fotografia, la street art e l’illustrazione.
Ogni anno, per i bambini che si preparano alla prima elementare, c’è la possibilità di partecipare ad una settimana propedeutica, con sperimentazioni artistiche e momenti di gioco.
Giornaliero
(durante le vacanze di Natale, Carnevale, Pasqua o nei giorni di chiusura delle scuole per ponti o per elezioni, inseriti a calendario)
La proposta prevede un laboratorio al mattino e uno spazio più libero al pomeriggio: i bambini possono scegliere di giocare insieme, guardare un film connesso al tema o se lo desiderano, portare a termine l’attività creativa del mattino.