Il Museo Diocesano grazie alla ricchezza della sua collezione permanente e alla sua vocazione didattica, propone percorsi specifici e offerte didattiche diversificate sulla base degli anni della catechesi.
Un viaggio tra arte e fede, con focus sul tema del Natale e della Pasqua, per giungere al cuore del Cristianesimo e approfondire la vita dei Santi.
La visita può essere completata con l’attività laboratoriale, nella quale i partecipanti potranno esperire le lavorazioni artigianali del Medioevo e del Quattrocento: dalla pittura a tempera con pigmenti naturali alla creazione di piccole sculture in argilla.
Ogni anno durante il periodo estivo viene ideata una proposta specifica per i gruppi dell’oratorio articolata sulla giornata intera o sulla mezza giornata in Museo.
Il polo di Sant’Eustorgio rappresenta un’interessante meta anche per i ritiri o per le giornate di convivenza organizzate in parrocchia per gruppi di adulti, con la possibilità di abbinare la visita guidata a un momento di preghiera o di celebrazione della Messa nella Basilica di Sant’Eustorgio; oppure di fare un ritiro/lavoro di gruppo negli spazi del Museo Diocesano.